

Benefici dell'acido ialuronico
BENEFICI DELL’ACIDO IALURONICO
Le proprietà benefiche dell’HA in campo medico e skincare sono ampie e variegate. La funzionalità più importante dell’AH – che è presente nella nostra pelle, nelle articolazioni, negli occhi e nel tessuto connettivo - è la sua elevata capacità di trattenere l'acqua.1-4
Nella nostra pelle, l’AH è presente nella matrice extracellulare (MEC) in grandi quantità. Grazie alla sua significativa capacità di attrarre e legare le molecole d'acqua, l’AH è importante per mantenere la struttura e il volume della pelle. Collagene, elastina e AH formano insieme l'impalcatura della pelle, fornendo struttura e texture.7,9
Nella nostra pelle, l’AH è presente nella matrice extracellulare (MEC) in grandi quantità. Grazie alla sua significativa capacità di attrarre e legare le molecole d'acqua, l’AH è importante per mantenere la struttura e il volume della pelle. Collagene, elastina e AH formano insieme l'impalcatura della pelle, fornendo struttura e texture.3,9
ACIDO IALURONICO NELL’AMBITO SKINCARE
Con l'invecchiamento, il tessuto cutaneo si disidrata e le fibre di collagene ed elastina perdono la loro struttura, provocando una perdita di volume e la formazione di rughe e solchi, segni comuni di una pelle invecchiata4,7,11
L'HA aiuta a ridurre le rughe e migliora la qualità della pelle
L'acido ialuronico fornisce un'idratazione continua alla nostra pelle legando fino a 1000 volte il proprio peso in acqua. È l'unica sostanza biologica in grado di trattenere una tale quantità d'acqua. Infatti, uno dei tratti distintivi di una pelle giovane è la sua elevata riserva di idratazione, che aiuta a mantenere la pelle liscia, compatta e sana. Con l'età, la capacità della nostra pelle di produrre AH diminuisce: la nostra pelle perde l’idratazione, con conseguente perdita di compattezza ed elasticità.4,6,7,8,11,12
L'acido ialuronico svolge anche un ruolo significativo nel ridurre i danni ossidativi causati alla nostra pelle da fattori interni ed esterni, come i raggi UV (detto anche fotoinvecchiamento).8
Il modo principale con cui l’AH contribuisce a migliorare l'aspetto di una pelle fotoinvecchiata sta nel ridurre la perdita di acqua dall'epidermide. L’invecchiamento cutaneo è influenzato anche da cambiamenti ormonali: una minore produzione di ormoni sessuali come gli estrogeni può portare alla degradazione del collagene, che si traduce in secchezza, perdita di elasticità e formazione di rughe.12
I filler dermici di AH di nuova generazione sono stati sviluppati appositamente per adattarsi ai movimenti e al dinamismo del viso. Offrono un immediato effetto volumizzante e sono stati progettati per creare o ripristinare la perdita di volume e per ridefinire i contorni del viso.10
Grazie alla sua capacità di stimolare la produzione di collagene e alla sua eccellente capacità di trattenere l'acqua, l'acido ialuronico contribuisce a mantenere la nostra pelle più liscia, rimpolpata e ben idratata.9
ACIDO IALURONICO IN AMBITO MEDICO
Grazie alla sua diffusa presenza in diverse strutture corporee, l'acido ialuronico viene impiegato in campo medico con diverse finalità.
Alcune importanti applicazioni includono:13
- l’impiego di AH durante gli interventi chirurgici per evitare la formazione di cicatrici causate da ferite chirurgiche
- Il suo impiego per favorire la cicatrizzazione delle ferite
- Il trattamento dell'osteoartrite del ginocchio e dell'artrite reumatoide.
- Il trattamento della cataratta
- il suo impiego come agente per veicolare diverse sostanze in ambito oftalmologico, nasale, gastroenterico e topico.
- Fraser JR, Laurent TC, Laurent UB. Hyaluronan: its nature, distribution, functions and turnover. J Intern Med. 1997 Jul;242(1):27-33.
- Robert L, Robert AM, Renard G. Biological effects of hyaluronan in connective tissues, eye, skin, venous wall. Role in aging. Pathol Biol (Paris). 2010 Jun;58(3):187-98.
- Robert L. Hyaluronan, a truly "youthful" polysaccharide. Its medical applications. Pathol Biol (Paris). 2015 Feb;63(1):32-4.
- Papakonstantinou E, Roth M, Karakiulakis G. Hyaluronic acid: A key molecule in skin aging. Dermatoendocrinol. 2012 Jul 1;4(3):253-8.
- Valachová K, Volpi N, Stern R, Soltes L. Hyaluronan in Medical Practice. Curr Med Chem. 2016;23(31):3607-3617.
- Stern R, Asari AA, Sugahara KN. Hyaluronan fragments: an information-rich system. Eur J Cell Biol. 2006 Aug;85(8):699-715.
- Farage MA, Miller KW, Elsner P, Maibach HI. Structural characteristics of the aging skin: a review. Cutan Ocul Toxicol. 2007;26(4):343-57.
- Brown MB, Jones SA. Hyaluronic acid: a unique topical vehicle for the localized delivery of drugs to the skin. J Eur Acad Dermatol Venereol. 2005 May;19(3):308-18.
- Anderegg U, Simon JC, Averbeck M. More than just a filler - the role of hyaluronan for skin homeostasis. Exp Dermatol. 2014 May;23(5):295-303.
- Data on File. 3
- Lemperle G, Holmes RE, Cohen SR, Lemperle SM. A classification of facial wrinkles. Plast Reconstr Surg. 2001 Nov;108(6):1735-50
- Stevenson S, Thornton J. Effect of estrogens on skin aging and the potential role of SERMs. Clinical Interventions in Aging. 2007;2(3):283-297.
- Dahiya P, Kamal R. Hyaluronic Acid: a boon in periodontal therapy. N Am J Med Sci. 2013 May;5(5):309-15.
